Termini e Condizioni
Questo documento contiene i Termini e Condizioni Generali del contratto per l’utilizzo dei servizi informativi e dei contenuti accessibili tramite il sito www.Italy-Hemp.com, inclusi i termini del contratto di vendita a distanza che può essere concluso tramite i servizi del negozio online di www.Italy-Hemp.com, di seguito denominato "Contratto".
I. Definizioni
Articolo 1. (1) Ai fini dell'applicazione e dell'interpretazione dei presenti Termini e Condizioni Generali, i termini e le espressioni utilizzati hanno il seguente significato:
- “Fornitore di servizi di hosting di informazioni di terzi” è la persona fisica o giuridica che fornisce servizi di hosting.
- “Fornitore di servizi” è l’azienda con indirizzo email: office@hempfarms.bg
- “Negozio online del fornitore” (“Negozio online”) è un insieme di pagine web accessibili tramite il sito www.Italy-Hemp.com, tramite cui può essere concluso un contratto di vendita a distanza tra il fornitore e un determinato utente per beni selezionati.
- “Sistema informatico” è qualsiasi dispositivo specifico o combinazione di dispositivi interconnessi, di cui almeno uno destinato a memorizzare, inviare o ricevere documenti elettronici.
- “Carrello” è un elemento grafico del sito www.Italy-Hemp.com che visualizza i dati dei prodotti selezionati dall’utente, oggetto dell’ordine.
- “Dispositivo mobile” è un dispositivo portatile che svolge le funzioni di un computer e include, ma non è limitato a: microprocessore, chipset, memoria, spazio di archiviazione, touchscreen fino a 7 pollici (17,78 cm), sistema operativo, applicazioni, connessione Internet o rete mobile. Esempi: smartphone, tablet con schermo fino a 7 pollici.
- “Azioni illecite” sono azioni e/o omissioni che danneggiano le persone che utilizzano reti e servizi di comunicazione elettronica, incluse: spam, flooding, accessi non autorizzati, utilizzo improprio di vulnerabilità del sistema, atti criminali come frodi informatiche o diffusione di virus (trojan, malware, ecc.).
- “Ordine” è l’inserimento dei dati personali richiesti per la registrazione o l’uso di una registrazione esistente, l’accettazione delle presenti condizioni generali, la selezione di un metodo di pagamento e la conferma premendo il pulsante “Ordina” nel negozio online. Questo equivale a una dichiarazione elettronica e costituisce un’offerta di contratto di vendita a distanza per i prodotti selezionati.
- “Utente” è una persona fisica che utilizza i servizi o i contenuti offerti tramite il sito www.Italy-Hemp.com per scopi personali, inclusi coloro che hanno concluso un contratto di vendita a distanza.
- “Forza maggiore” è un evento straordinario, insormontabile e imprevedibile che rende oggettivamente impossibile l’esecuzione dei servizi.
- “Servizi di hosting condiviso” includono la fornitura di spazio su disco nella struttura di un fornitore di servizi di hosting, accesso a un pannello amministrativo, gestione delle informazioni, email, supporto tecnico e altri strumenti di gestione utente.
- “Beni” sono beni mobili offerti a pagamento tramite il negozio online del fornitore.
- “Contenuto” è qualsiasi testo, immagine, suono, video, file multimediale o digitale, opinioni e contenuti espressi e pubblicati sul sito www.Italy-Hemp.com, accessibili online e non forniti su supporti fisici.
- “Pagina web” è un documento ipertestuale contenente file, immagini, audio, video o altri contenuti, accessibile tramite un URL standardizzato.
- “Sito web” è un insieme di pagine web contenenti testo, suoni, immagini, collegamenti elettronici e altri contenuti accessibili tramite Internet usando URL con protocollo http/https.
- “Il Sito” www.Italy-Hemp.com è sviluppato, pubblicato e gestito dal fornitore e fornisce beni, servizi e contenuti soggetti a questi termini e condizioni.
- “Collegamento” è un hyperlink che rimanda automaticamente a un’altra pagina web, risorsa o oggetto tramite protocolli standardizzati.
- “Servizi” sono i servizi della società dell’informazione forniti tramite il sito www.Italy-Hemp.com.
(2) Dove applicabile, le parole usate al singolare si intendono anche al plurale, e viceversa.
II. Oggetto del Contratto
Articolo 2. (1) Il Fornitore di servizi mette a disposizione dell'Utente, tramite il sito www.Italy-Hemp.com, servizi gratuiti o a pagamento, che includono, ma non si limitano a, servizi di ricerca, elaborazione e fornitura di informazioni e contenuti accessibili all'Utente sotto forma di testo, immagini, audio, video e/o risorse audiovisive, servizi per la conclusione di contratti a distanza e consegna di beni dal catalogo del negozio online del Fornitore, servizi di invio regolare di newsletter informative via e-mail, nonché tutti gli altri servizi correlati.
(2) Il Fornitore di servizi mette a disposizione i servizi a utenti registrati e non registrati secondo quanto previsto dall’articolo 4. Nei casi in cui l’accesso a un determinato servizio offerto tramite il sito www.Italy-Hemp.com richieda la registrazione o un pagamento da parte dell’Utente, ciò sarà espressamente indicato nella pagina web corrispondente.
(3) Il Fornitore di servizi migliora regolarmente i servizi disponibili tramite il sito www.Italy-Hemp.com in linea con la propria attività, modificandone quantità, caratteristiche e modalità di erogazione. In tale contesto, il Fornitore può aggiungere o rimuovere determinate funzionalità dei servizi e cessarne l’erogazione secondo le regole e le condizioni stabilite nelle presenti Condizioni Generali.
(4) Tutti i servizi e qualsiasi forma di contenuto messo a disposizione dell’Utente tramite il sito www.Italy-Hemp.com hanno esclusivamente carattere informativo ed educativo. Non devono essere considerati come servizi sanitari, consulenze mediche e/o consigli sulla salute, misure diagnostiche e/o terapeutiche, né come sostituti di tali servizi.
(5) Tutti i beni offerti dal Fornitore tramite il negozio online non sono medicinali destinati al trattamento, alla prevenzione o alla diagnosi di malattie, né li sostituiscono. In caso di domande relative alla salute dell’Utente o di terzi, comprese alterazioni delle funzioni fisiologiche, l’Utente deve consultare immediatamente il proprio medico di base o altro professionista medico qualificato.
III. Disposizioni generali
Articolo 3. (1) Le presenti condizioni si applicano alla fornitura dei servizi tramite il sito www.Italy-Hemp.com e costituiscono parte integrante del contratto stipulato tra il Fornitore e l’Utente. Si applicano sia agli utenti registrati che a quelli non registrati, tenendo conto delle specificità dei singoli servizi.
(2) Il testo delle presenti Condizioni Generali è accessibile online all'indirizzo: www.Italy-Hemp.com/pages/politica-sulla-privacy in un formato che ne consente la memorizzazione e la riproduzione.
(3) Il collegamento alla pagina web di cui al comma 2, contenente il testo delle presenti Condizioni Generali, è visibile nella parte inferiore di ogni pagina del sito www.Italy-Hemp.com.
(4) Le presenti condizioni si applicano al Fornitore dal momento della loro pubblicazione sul sito www.Italy-Hemp.com.
(5) L’Utente conferma di essere a conoscenza dell’intero contenuto delle presenti Condizioni Generali.
(6) L’Utente conferma di essere maggiorenne e di avere piena capacità giuridica.
IV. Caratteristiche dei servizi
Articolo 4. (1) I servizi forniti tramite il sito www.Italy-Hemp.com che non richiedono una previa registrazione dell’Utente sono offerti gratuitamente e includono, tra l’altro, ma non esclusivamente, la fornitura di informazioni su vari tipi di beni, le loro caratteristiche principali, funzioni e finalità, composizione nutrizionale e chimica, istruzioni per l’uso, informazioni sul produttore e sul distributore, il prezzo di vendita e consegna da parte del Fornitore, servizi per ricevere regolarmente una newsletter mensile con offerte speciali su beni e altro.
(2) I servizi a pagamento offerti tramite il sito www.Italy-Hemp.com richiedono la registrazione dell’Utente e sono forniti a seguito della conclusione di un contratto a distanza secondo le presenti Condizioni Generali. Tali servizi comprendono la consegna di diverse categorie di beni offerti nel negozio online del Fornitore e altro.
Articolo 5. (1) I servizi di cui all’articolo 4, comma 2 delle presenti Condizioni Generali consistono nella conclusione di un contratto a distanza e nella consegna dei beni selezionati dall’Utente all’indirizzo da lui indicato all’interno dell’Unione Europea, previo relativo pagamento.
(2) Il servizio di consegna dei beni dal negozio online del Fornitore è disponibile solo previa conferma dell’ordine da parte del Fornitore. La conferma dell’ordine avviene tramite un’e-mail inviata all’indirizzo e-mail fornito dall’Utente. Se il metodo di pagamento scelto dall’Utente è il bonifico bancario, il Fornitore conferma l’ordine dopo l’accredito dell’importo corrispondente al prezzo finale del servizio e al numero d’ordine valido sul proprio conto bancario.
(3) Se l’Utente effettua l’ordine al di fuori dell’orario lavorativo del Fornitore o in un giorno non lavorativo, il processo di conferma inizia il giorno lavorativo successivo. Se il prezzo dei beni cambia durante questo periodo, l’Utente paga il prezzo valido al momento dell’ordine. In tutti gli altri casi, il processo di conferma inizia al momento della ricezione dell’ordine da parte del Fornitore.
(4) Il Fornitore si impegna a fornire informazioni aggiornate sui beni offerti nel negozio online. Tuttavia, può accadere che, a causa di errori tecnici, l’Utente effettui un ordine per un bene non più disponibile in magazzino. In tali casi, il Fornitore ha il diritto di rifiutare l’ordine e informare tempestivamente l’Utente telefonicamente.
(5) Il Fornitore spedisce i beni ordinati entro tre giorni lavorativi dalla conferma dell’ordine. La consegna dei beni all’indirizzo indicato dall’Utente avviene tramite una società di trasporti, secondo il suo piano di servizio.
(6) Il giorno della consegna, l’Utente riceverà una chiamata o un SMS da un rappresentante della società di trasporti riguardo alla consegna imminente. Il Fornitore non è responsabile del comportamento dei rappresentanti della società di trasporti, poiché questi operano al di fuori dell’organizzazione e del controllo del Fornitore.
(7) Il prezzo per l’utilizzo dei servizi di cui all’articolo 4, comma 2, è determinato in base al prezzo dei beni scelti dall’Utente, fissato dal Fornitore al momento dell’ordine, nonché ai costi di spedizione in base all’indirizzo di consegna indicato dall’Utente e alle tariffe applicabili della società di trasporti “EKONT” OOD. Il prezzo finale del servizio, comprensivo di tutte le imposte e tasse, è chiaramente indicato sul sito web del negozio online del Fornitore prima dell’invio dell’ordine.
(8) Il pagamento del corrispettivo si considera effettuato quando l’importo è stato accreditato sul conto bancario del Fornitore o consegnato al rappresentante della società di trasporti, a seconda del metodo di pagamento scelto.
(9) Il Fornitore ha il diritto di modificare unilateralmente il prezzo dei beni e il corrispettivo finale per l’uso dei servizi di cui all’articolo 4, comma 2. Indipendentemente da tali modifiche, l’Utente deve sempre pagare l’importo indicato sul sito del relativo servizio al momento dell’ordine.
Articolo 6. I servizi di cui all’articolo 4, comma 2, delle presenti Condizioni Generali sono forniti a seguito della conclusione del contratto a distanza secondo quanto previsto all’articolo 8 e seguenti delle Condizioni Generali.
V. Conclusione del contratto
Article 7. (1) These General Terms and Conditions are binding for the parties as soon as the user has been made aware of their content and has accepted them, unless otherwise agreed.
(2) The user confirms that they are familiar with the content of these General Terms and Conditions, agree to them, and undertake to comply with them whenever they use the services and content available on the website www.Italy-Hemp.com.
(3) Use within the meaning of the preceding paragraph includes, but is not limited to, opening, viewing, and displaying a page of the website www.Italy-Hemp.com, clicking or tapping a link visible on the homepage or any other page of the website www.Italy-Hemp.com, as well as placing an order in the provider’s online store.
(4) If the user does not agree with any provision of these General Terms and Conditions, they should not use the website www.Italy-Hemp.com or make use of any of the services available on it. If the user has already used or continues to use the site, they should immediately stop using it and leave the website www.Italy-Hemp.com.
Article 8. (1) To use the services pursuant to Article 4, paragraph 2 of these General Terms and Conditions, the user concludes a distance contract under the provisions of these General Terms and Conditions.
(2) The user adds the desired goods to the shopping cart of the online store and then confirms the final view of the cart, which includes the selected items, by clicking the “Order” button. After confirming their intention to order the specified goods, the user is given the opportunity to review, modify, and then place their order.
(3) To place an order, the user must:
a) register by providing a valid email address and a password that meets the required complexity standards, or use a previous registration; b) fill in at least the following personal data: first name, last name, complete delivery address, telephone number; c) select a delivery method and a payment method; d) confirm that they are familiar with the content of these General Terms and Conditions, agree to them, and undertake to comply with them by checking the box “I agree to the Terms of Use,” which constitutes an electronic statement within the meaning of the Law on Electronic Documents and Electronic Signatures; e) click on the “Order” button.
(4) Before finally submitting the order, the user is provided with full information about the main characteristics of the goods and the terms of the service in accordance with Articles 47 and 49, paragraphs 2, 4, and 8 of the Consumer Protection Act, in close proximity to the “Order” button. If the website www.Italy-Hemp.com is accessed from a mobile device, the user is provided with at least the information pursuant to Article 49, paragraph 5 of the Consumer Protection Act, and access to the full information about the service and the text of these General Terms and Conditions is provided via a link.
(5) If the selected payment method is a bank transfer, after clicking on the “Order” button pursuant to paragraph 3, letter d), the user is redirected to a webpage containing the following information required to perform the bank transfer: the total amount of the service to be paid; bank account information to which the amount is to be transferred; the account holder; details of the bank managing the account; the order number to be indicated as the reference; and a phone number for contacting the provider. The user will also receive an email message containing the same information and confirming the successful receipt of the order by the provider.
(6) If the selected payment method is cash on delivery, the user will receive an email message immediately after clicking the “Pay” button in accordance with paragraph 3, letter d), confirming the successful receipt of the order by the provider.
(7) The information about the goods offered in the provider’s online store should not be considered a binding offer by the provider. By clicking the “Pay” button, the user makes a binding offer to purchase the selected goods from the provider.
(8) If the user’s chosen payment method is cash on delivery, the user’s offer is considered accepted upon receipt of the confirmation email regarding the order in the user’s provided email, in accordance with Article 5 of these General Terms and Conditions, and the distance contract is considered concluded.
(9) If the user’s chosen payment method is bank transfer, the distance contract cannot be concluded until the owed amount has been transferred by bank, with the order number indicated as the reference. Only after the provider’s account has been credited with the full amount owed by the user does the provider have the right to send the order confirmation email as per Article 5 of these General Terms and Conditions. Upon receipt of this confirmation email at the user’s specified address, the user’s offer is considered accepted, and the distance contract is concluded.
Article 9. Upon conclusion of the distance contract pursuant to Article 6 of these General Terms and Conditions, the provider sends the text of these General Terms and Conditions as an attachment in a standard file format, such as PDF, to the confirmation email mentioned in Article 8, paragraph 9, along with instructions regarding the conditions, deadline, and procedure for exercising the right of withdrawal in accordance with Article 50 of the Consumer Protection Act.
Articolo 10. Il contratto viene concluso in lingua bulgara.
VI. Condizioni per l’utilizzo dei servizi
Articolo 11. (1) I servizi menzionati all’articolo 4, comma 1, delle Condizioni Generali sono offerti gratuitamente e non richiedono registrazione.
(2) I servizi menzionati all’articolo 4, comma 2, delle Condizioni Generali sono disponibili previa registrazione, ordine e pagamento del corrispettivo dovuto.
Articolo 12. I servizi offerti tramite il sito www.Italy-Hemp.com richiedono una connessione Internet del dispositivo finale dell’Utente da cui vengono richiesti e utilizzati i servizi.
Articolo 13. (1) Per offrire i servizi ai sensi dell’articolo 4, comma 2, il Fornitore crea un profilo utente (account) per ogni Utente che si registra secondo quanto previsto all’articolo 8.
(2) Il profilo utente contiene almeno le seguenti informazioni:
1. Storico dei servizi richiesti ai sensi dell’articolo 4, comma 2; 2. Punti disponibili del programma "Clienti Fedeli"; 3. Prodotti preferiti selezionati dall’Utente.
VII. Diritti e obblighi delle parti
Articolo 14. (1) L’Utente ha il diritto di accedere ai servizi disponibili tramite il sito www.Italy-Hemp.com, nel rispetto delle condizioni e dei requisiti stabiliti dal Fornitore e dalle Condizioni Generali.
(2) L’Utente ha il diritto di utilizzare i servizi disponibili tramite il sito www.Italy-Hemp.com esclusivamente per scopi personali, al di fuori di qualsiasi attività commerciale o professionale.
Articolo 15. (1) L’Utente ha il diritto di recedere dal contratto a distanza senza indicarne i motivi, senza indennizzo o penalità e senza costi entro 14 giorni dalla data di consegna dei beni.
(2) L’esercizio di tale diritto avviene tramite la compilazione e l’invio del modulo cartaceo standardizzato allegato ai beni ricevuti. Il modulo deve essere restituito insieme ai beni ricevuti nella confezione originale, non utilizzati e senza segni di alterazione dell’aspetto commerciale, inclusi ma non limitati a: confezione danneggiata, etichette rimosse, parti mancanti, ecc. I beni devono essere corredati di tutti i documenti accessori, come scontrino, fattura, manuale d’uso, ecc.
(3) Il Fornitore si riserva il diritto di rifiutare il rimborso per qualsiasi bene ricevuto che non rispetti i requisiti del comma precedente.
(4) Tutti i costi di restituzione in caso di esercizio del diritto di recesso sono a carico dell’Utente. L’indirizzo per la restituzione è: Sofia, ul. Keschan 7.
(5) Il Fornitore invierà una conferma dell’avvenuta restituzione dei beni all’indirizzo e-mail fornito dall’Utente in un formato standard (es. PDF), immediatamente dopo il ricevimento e la verifica dei beni restituiti.
Articolo 16. (1) L’Utente ha il diritto di sostituire un bene ricevuto se questo è diverso da quello effettivamente ordinato.
(2) Per esercitare tale diritto, l’Utente deve compilare e inviare il modulo cartaceo standardizzato allegato ai beni ricevuti. Il modulo deve essere restituito insieme ai beni, indicando chiaramente i beni effettivamente ordinati e la relativa quantità. I beni devono essere restituiti nella confezione originale, non utilizzati e senza segni di alterazione dell’aspetto commerciale, inclusi ma non limitati a: confezione danneggiata, etichette rimosse, parti mancanti, ecc. I beni devono essere corredati di tutti i documenti accessori, come scontrino, fattura, manuale d’uso, ecc.
(3) Il Fornitore si riserva il diritto di rifiutare la sostituzione di qualsiasi bene che non rispetti i requisiti del comma precedente.
(4) Il Fornitore invierà conferma della ricezione dei beni e della convalida del diritto di sostituzione all’indirizzo e-mail fornito dall’Utente in un formato standard (es. PDF), immediatamente dopo il ricevimento e la verifica dei beni restituiti.
(5) Tutti i costi di trasporto relativi all’esercizio di tale diritto da parte dell’Utente saranno a carico del Fornitore.
Articolo 17. (1) L’utente ha il diritto di presentare un reclamo sui beni a causa di una loro significativa difformità rispetto alle caratteristiche descritte al momento dell’ordine nel negozio online del fornitore.
(2) L’esercizio del diritto di reclamo ai sensi del comma 1 richiede che l’utente presenti un reclamo al fornitore compilando e inviando il modulo cartaceo standardizzato allegato ai beni ricevuti. Il modulo cartaceo standardizzato deve essere inviato insieme ai beni ricevuti, allo scontrino, alla fattura, al manuale d’uso, ecc.
(3) Il modulo cartaceo standardizzato include la dichiarazione esplicita dell’utente riguardo al metodo preferito per la risoluzione del reclamo: la sostituzione del bene con un altro prodotto dal negozio online del fornitore o il rimborso dell’importo pagato. Oltre alla dichiarazione menzionata, il reclamo dell’utente deve contenere almeno quanto segue:
a) in cosa consiste la difformità del bene; b) prova che l’importo dovuto per il bene è stato pagato prima del motivo del reclamo; c) l’importo richiesto; d) indirizzo di contatto; e) altri fatti e circostanze che l’utente ritiene rilevanti.
(4) Dopo aver ricevuto il modulo cartaceo standardizzato, il fornitore esamina il reclamo. Se, sulla base delle informazioni di cui al comma 2, il reclamo viene ritenuto fondato, il fornitore fornisce un rimborso all’utente, che può consistere nella sostituzione del bene con un altro scelto dall’utente oppure nel rimborso dell’importo pagato.
(5) Se il bene scelto ai sensi del comma precedente ha un prezzo superiore rispetto a quello restituito, la differenza dovrà essere pagata dall’utente tramite bonifico bancario.
(6) Se il bene scelto ai sensi del comma 3 ha un valore inferiore, la differenza sarà rimborsata all’utente secondo il metodo di pagamento da lui scelto.
(7) L’utente può esercitare il diritto di cui al comma 1 entro 14 giorni dalla scoperta della difformità, ma non oltre due anni (se applicabile) dalla data di consegna dei beni.
Articolo 18. (1) L’utente non ha il diritto di utilizzare contenuti digitali o altri contenuti forniti tramite il sito www.Italy-Hemp.com al di fuori delle modalità e degli scopi indicati nelle presenti Condizioni Generali.
Articolo 19. (1) L’utente si impegna a rispettare le presenti Condizioni Generali e a non compiere azioni illecite.
(2) Le azioni illecite da parte dell’utente saranno considerate dal fornitore come violazioni delle presenti Condizioni Generali.
(3) L’utente si impegna a non utilizzare tecnologie o mezzi diversi da quelli forniti dal sito www.Italy-Hemp.com per accedere a contenuti digitali o altri contenuti disponibili sul sito www.Italy-Hemp.com.
(4) L’utente si impegna a non fingersi un’altra persona o rappresentante di un’altra persona fisica o giuridica, o gruppo di persone che non è autorizzato a rappresentare, né a fuorviare in altro modo il fornitore o terzi circa la propria identità o appartenenza a un determinato gruppo professionale o altro.
Articolo 20. (1) L’utente si impegna a pagare il corrispettivo per l’utilizzo dei servizi ai sensi dell’articolo 4, comma 2, secondo le modalità stabilite dal fornitore.
(2) L’utente ha il diritto di ricevere una fattura dal fornitore per il corrispettivo pagato relativo all’utilizzo dei servizi ai sensi dell’articolo 4, comma 2, delle presenti Condizioni Generali. Se desidera ricevere una fattura, l’utente deve informare il fornitore e fornire i dati aggiuntivi richiesti in conformità alle disposizioni della legge sulla contabilità e dell’IVA.
Articolo 21. (1) Il fornitore fornisce i servizi secondo gli accordi previsti nelle presenti Condizioni Generali e adotta le misure necessarie affinché i beni siano consegnati all’indirizzo indicato dall’utente.
(2) Il fornitore ha diritto a ricevere tutti i compensi dovuti dall’utente per l’utilizzo dei servizi ai sensi dell’articolo 4, comma 2, delle presenti Condizioni Generali.
Articolo 22. (1) Il fornitore ha il diritto di inviare all’utente dei servizi di cui all’articolo 4, comma 2, comunicazioni commerciali relative ai beni offerti tramite il negozio online www.Italy-Hemp.com, ma solo previo consenso esplicito dell’utente.
(2) Qualora l’utente non desideri più ricevere le comunicazioni di cui al comma 1, deve informare il fornitore della sua volontà di non riceverle più cliccando sul link di disiscrizione incluso nella relativa comunicazione elettronica.
Articolo 23. (1) Il fornitore ha il diritto, previa comunicazione all’utente all’indirizzo e-mail da lui fornito, di sospendere, limitare o modificare entro un termine ragionevole i servizi di cui all’articolo 4 forniti all’utente, nonché di informare le autorità statali competenti, qualora ritenga che l’utente stia compiendo atti illeciti e violando le presenti Condizioni Generali.
(2) Il fornitore ha il diritto di modificare il contenuto dei servizi al fine di migliorarli e aggiornarli costantemente. Le informazioni sulle modifiche imminenti saranno pubblicate con ragionevole preavviso tramite un messaggio sul sito www.Italy-Hemp.com.
Articolo 24. (1) Il fornitore ha il diritto di collocare, in qualsiasi pagina del sito www.Italy-Hemp.com, link elettronici, banner pubblicitari e altre forme pubblicitarie relative a beni e servizi offerti dal fornitore o da terzi, nonché link e banner che rimandano a siti web esterni non sotto il controllo del fornitore.
(2) Il fornitore adotta la dovuta diligenza per verificare che i contenuti pubblicati nei siti web di cui al comma 1 non siano illegali o non violino i diritti di terzi. Qualora riceva una segnalazione che un contenuto esterno viola diritti di terzi, il fornitore rimuoverà immediatamente il link, il banner o la pubblicità riferita a tale sito.
(3) Il fornitore non si assume alcuna responsabilità per il contenuto, l’accuratezza o la legalità dei siti web di cui al comma 1, né per i contenuti o servizi ivi diffusi o resi disponibili all’utente tramite l’utilizzo dei servizi offerti sul sito www.Italy-Hemp.com.
Articolo 25. (1) Il fornitore ha il diritto di sospendere temporaneamente o interrompere la fornitura dei servizi a un utente che abbia violato i propri obblighi relativi all’utilizzo dei servizi. L’accesso ai servizi può essere ripristinato una volta risolto il problema e i suoi effetti.
(2) Il fornitore informerà l’utente di ogni sospensione o interruzione dei servizi di cui all’articolo 4, comma 2, per i motivi menzionati al comma 1, inviando un messaggio elettronico all’indirizzo e-mail dell’utente.
(3) In caso di violazioni ripetute e continuate delle Condizioni Generali da parte dell’utente, il fornitore ha il diritto di cancellare il profilo dell’utente dopo aver inviato una comunicazione elettronica all’indirizzo e-mail dello stesso.
Articolo 26. (1) Il fornitore si impegna a fornire all’utente tutte le informazioni necessarie riguardanti i beni offerti nel proprio negozio online e i servizi ai sensi dell’articolo 4, comma 2 delle presenti Condizioni Generali, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: condizioni di pagamento, consegna, tempi di esecuzione dei servizi, procedure di gestione dei reclami degli utenti previste dal fornitore, ecc.
(2) Il fornitore si impegna a fornire i servizi in modo tale da non comportare costi aggiuntivi per l’utente, inclusi, ma non solo, spese postali, dazi doganali e imposte.
VIII. Diritti di proprietà intellettuale
Articolo 27. (1) I diritti di proprietà intellettuale sui contenuti del sito www.Italy-Hemp.com sono protetti dalla legge sul diritto d’autore, dalla legge sui marchi, dalla legge sulle indicazioni geografiche e da altre normative applicabili, e appartengono al fornitore o ai terzi indicati, che hanno concesso al fornitore il diritto di utilizzo degli oggetti protetti.
Articolo 28. (1) L’utilizzo dei servizi e dei contenuti in essi contenuti che comprendano oggetti protetti da diritti di proprietà intellettuale, in violazione delle presenti Condizioni Generali, costituisce non solo una violazione dell’accordo tra fornitore e utente, ma può anche rappresentare una violazione dei diritti di proprietà intellettuale di terzi.
(2) Per ogni violazione ai sensi del comma 1, l’utente potrà essere ritenuto responsabile civilmente, amministrativamente o penalmente, e sarà tenuto a risarcire i danni causati al fornitore o a terzi.
IX. Responsabilità e risarcimento
Articolo 29. (1) Il fornitore garantisce che ogni bene soddisfa i requisiti di sicurezza previsti dalla legge prima di essere offerto nel proprio negozio online.
(2) Il fornitore non si assume alcuna responsabilità per l’uso dei beni al di fuori delle condizioni normali e ragionevolmente prevedibili, inclusi, ma non solo, l’uso per il trattamento o la prevenzione di malattie.
(3) Il fornitore non si assume responsabilità per la mancata osservanza delle istruzioni per l’uso fornite dal produttore di un determinato bene, incluso, ma non solo, il superamento della dose giornaliera consigliata, la sostituzione completa di una dieta variata con il consumo del bene ordinato, ecc.
Articolo 30. (1) Al fine di garantire la sicurezza dei beni offerti, il fornitore adotta misure preventive, informandosi regolarmente sui rischi che ciascun bene può rappresentare per la salute e la sicurezza dei consumatori, e registrando e analizzando sistematicamente i casi di reclami.
(2) Per ogni bene, il fornitore fornisce al consumatore informazioni sui rischi connessi e i documenti necessari per tracciarne l’origine.
Articolo 31. (1) Il fornitore si impegna a mantenere sempre corretto e aggiornato il contenuto del sito www.Italy-Hemp.com, ma non garantisce la precisione e completezza di tali contenuti, né si assume l’obbligo di aggiornarli entro termini specifici, salvo diversa indicazione sul sito stesso (se applicabile).
(2) Il fornitore garantisce l’accesso continuo ai servizi ai sensi dell’articolo 4, comma 1, per il loro corretto utilizzo, nonché la consegna dei beni ordinati dal consumatore, ma non garantisce che tali beni e servizi soddisfino le aspettative del consumatore.
(3) Il fornitore non è responsabile per danni derivanti dall’inserimento di dati errati da parte del consumatore al momento dell’ordine dei servizi di cui all’articolo 4, comma 2.
Articolo 32. In caso di esercizio del diritto di recesso (articolo 15), del diritto di sostituzione (articolo 16) o del diritto di reclamo (articolo 17), il rischio di perdita o danneggiamento dei beni durante il trasporto è a carico del consumatore se quest’ultimo ha scelto un vettore diverso da quello indicato dal fornitore. In caso di danni, il consumatore può richiedere il risarcimento esclusivamente al vettore, non al fornitore.
Articolo 33. (1) Il fornitore non è responsabile per la disponibilità e la qualità, inclusa l’efficacia, l’effetto, l’applicabilità, l’accuratezza e altri aspetti, di beni e servizi presentati al consumatore tramite link elettronici, banner pubblicitari o annunci di vendita di terzi presenti sul sito www.Italy-Hemp.com.
(2) Poiché le attività di tali terzi non sono sotto il controllo del fornitore, quest’ultimo non è responsabile per l’illegalità delle loro attività né per la nascita, sicurezza, esecuzione, modifica o cessazione di obblighi contrattuali o legali legati ai beni e servizi offerti da terzi, né per eventuali danni derivanti dalla loro inadempienza.
Articolo 34. Il fornitore non è responsabile per danni al software, hardware o dispositivi del consumatore, né per la perdita di dati causata da contenuti archiviati o utilizzati tramite i servizi forniti.
Articolo 35. (1) Il fornitore non è responsabile per la mancata fornitura dei servizi in caso di circostanze al di fuori del proprio controllo, inclusi eventi imprevisti, forza maggiore, interruzioni della connessione Internet globale o locale dovute a danni all’infrastruttura fisica, configurazioni software errate, sovraccarichi di rete, attacchi di tipo Denial-of-Service e altri problemi nella fornitura di servizi non dipendenti dal fornitore, problemi legati all’equipaggiamento del consumatore, accessi non autorizzati o interventi di terzi nei sistemi informatici o nei server del fornitore.
Articolo 36. (1) Il fornitore non è responsabile per danni, inclusi mancati profitti, derivanti da interruzione, cessazione, modifica o limitazione dei servizi di cui all’articolo 4, comma 1, né per l’eliminazione, modifica, perdita, imprecisione, incompletezza o falsità di messaggi, materiali, informazioni o altri contenuti utilizzati, archiviati o resi accessibili tramite il sito www.Italy-Hemp.com.
(2) Il fornitore non è responsabile per danni, compresi i mancati profitti del consumatore o di terzi, derivanti dalla risoluzione del contratto per inadempimento degli obblighi contrattuali da parte del consumatore, per violazione della normativa vigente o per esecuzione di ordini impartiti da autorità statali competenti.
Articolo 37. (1) Il fornitore non è responsabile per danni materiali o immateriali alla salute fisica o mentale del consumatore qualora quest’ultimo utilizzi i beni come sostituti completi di una dieta equilibrata e varia o li consideri sostanze con proprietà curative o preventive per le malattie.
(2) Il fornitore non è responsabile per danni materiali o immateriali alla salute fisica o mentale del consumatore qualora questi interpreti le informazioni o altri contenuti presenti sul sito www.Italy-Hemp.com come servizi sanitari, consigli medici, diagnosi o trattamenti terapeutici.
Articolo 38. (1) L'utente è responsabile della protezione del proprio nome utente, password e di altri dati forniti in relazione all'utilizzo dei servizi secondo le presenti Condizioni Generali.
(2) L'utente è tenuto a informare tempestivamente il fornitore di servizi in caso di accesso non autorizzato ai servizi tramite il proprio nome utente e password, nonché in tutti i casi in cui ritenga che tale utilizzo possa verificarsi.
(3) L'utente è responsabile di tutte le azioni effettuate da sé o da terzi con l’utilizzo del proprio nome utente e password, se non ha informato il fornitore di servizi entro un termine ragionevole ai sensi del comma 2.
X. Modifiche delle Condizioni Generali
Articolo 39. (1) Poiché i servizi forniti dal fornitore sono soggetti a continuo sviluppo e modifiche, nonché in relazione a possibili cambiamenti legislativi, le presenti Condizioni Generali possono essere modificate dal fornitore. Il testo aggiornato delle Condizioni Generali sarà pubblicato sul sito www.Italy-Hemp.com con un congruo preavviso prima della loro entrata in vigore.
(2) In caso di modifiche, il fornitore informerà l’utente dei servizi ai sensi dell’articolo 4, comma 2, inviando una comunicazione elettronica all’indirizzo email fornito dall’utente entro 7 giorni dal verificarsi dell’evento pertinente.
(3) Salvo nei casi in cui le modifiche siano imposte da un’autorità competente, l’utente può rifiutare le modifiche recedendo dal contratto senza indicarne il motivo e senza pagare alcun indennizzo, oppure può continuare a eseguire il contratto secondo le Condizioni Generali precedenti.
(4) L’utente esercita il diritto previsto al comma 3 inviando al fornitore un messaggio elettronico che comunichi tale decisione. Il messaggio deve essere inviato entro un mese dal ricevimento dell’avviso di cui al comma 2, dallo stesso indirizzo email utilizzato per richiedere i servizi ai sensi dell’articolo 4, comma 2.
(5) Le modifiche delle Condizioni Generali vincolano l’utente se quest’ultimo è stato informato ai sensi del comma 2 e non ha esercitato i diritti previsti dai commi 3 e 4.
(6) Se l’utente continua a utilizzare i servizi e i contenuti accessibili tramite il sito www.Italy-Hemp.com dopo l’entrata in vigore definitiva delle modifiche, ciò sarà considerato come accettazione delle stesse da parte dell’utente.
XI. Risoluzione del contratto
Articolo 40. Oltre ai casi previsti nelle presenti Condizioni Generali, il contratto tra le parti termina nei seguenti casi:
1. mediante accordo reciproco tra il fornitore e l’utente; 2. in altri casi previsti dalla legge.
Articolo 41. Ciascuna parte ha il diritto di risolvere il contratto se l’altra parte non adempie a un obbligo previsto dalle presenti Condizioni Generali di cui è responsabile.
XII. Protezione dei dati personali
Articolo 42. Il fornitore adotta le misure necessarie per proteggere i dati personali dell’utente. Le politiche sulla protezione dei dati del fornitore sono disponibili sul sito www.Italy-Hemp.com alla pagina www.Italy-Hemp.com/pages/politica-sulla-privacy.
XIII. Risoluzione delle controversie
Articolo 43. Tutte le controversie tra le parti derivanti dal contratto o ad esso collegate – inclusi quesiti relativi all’interpretazione, validità, esecuzione o risoluzione del contratto, nonché in relazione a lacune contrattuali o modifiche dovute a circostanze nuove – saranno risolte in uno spirito di comprensione e buona volontà mediante negoziati e concessioni reciproche.
XIV. Disposizioni aggiuntive
Articolo 44. (1) Salvo ove diversamente specificato, le dichiarazioni e comunicazioni previste dalle presenti Condizioni Generali si considerano valide se effettuate per iscritto tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, email, clic su un pulsante, selezione di un’opzione o checkbox sul sito www.Italy-Hemp.com o altri mezzi tecnici che ne permettano la riproducibilità.
(2) Con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali e la conclusione di un contratto, le parti concordano che le dichiarazioni elettroniche scambiate si considerano ricevute non appena entrate nel sistema informatico del destinatario, senza necessità di conferma esplicita. Qualora l’utente abbia fornito un indirizzo email non valido, la dichiarazione si considera ricevuta non appena inviata dal fornitore, anche se non effettivamente ricevuta.
Articolo 45. Qualora una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali siano dichiarate totalmente o parzialmente invalide, ciò non pregiudica la validità del contratto o delle altre disposizioni che continueranno a essere in vigore tra le parti. La clausola invalida sarà sostituita da norme imperative di legge o da pratiche e usi riconosciuti.
Legge applicabile e risoluzione delle controversie
Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge della Repubblica Federale di Germania e interpretate secondo essa. Tutte le controversie derivanti da o relative alle presenti condizioni – comprese quelle relative alla loro esistenza, validità o cessazione – sono soggette alla competenza esclusiva dei tribunali della Repubblica Federale di Germania.
Le presenti Condizioni Generali sono state accettate con la decisione e sono entrate in vigore il 14 dicembre 2020.
Sede legale: Hemp Farms Ltd, Ovcha Kupel, Bl. 604, Sofia, Bulgaria